-
Innovazione nell’architettura e nell’ingegneria: Rilievi con Laser Scanner 3D e Gestione delle Nuvole di Punti
L’architettura e l’ingegneria stanno vivendo una rivoluzione grazie alle nuove tecnologie che rendono i processi di progettazione e costruzione più efficienti e precisi. Tra queste tecnologie, i rilievi con laser scanner 3D e la gestione delle nuvole di punti si stanno affermando come strumenti indispensabili per ottenere risultati di alta qualità. Nel nostro studio di…
15 Maggio 2023 -
Rilievo con laser scanner 3D complesso di trulli e lamie
Breve video del rilievo con laser scanner 3D, gestione e assemblaggio nuvola di punti di un complesso di trulli e lamie.
10 Maggio 2023 -
Rilievo con laser scanner 3D del Teatro Petruzzelli
Un piccolo assaggio del rilievo effettuato con laser scanner, al fine di creare un gemello digitale del Teatro Petruzzelli.
10 Maggio 2023 -
Vulnerabilità sismica degli edifici, perchè utilizzare la tecnologia laser scanner ?
Il rilievo viene eseguito utilizzando laser scanner 3D, sia fisso che mobile, per tutti gli interni ed esterni degli immobili/infrastrutture colorando la nuvola di punti con fotografie acquisite direttamente dallo strumento. I vantaggi ?? -L’alta densità di punti rilevati e la velocità di acquisizione, che permettono una mappatura uniforme, in ambiente tridimensionale di tutte le…
7 Aprile 2023 -
Le novità nel dossier del Senato sul Superbonus e cessione del credito, Decreto-Legge n. 11/2023.
Il Senato vota la fiducia al Governo per l’approvazione del disegno di legge di conversione con modificazioni del Decreto-Legge n. 11/2023 in materia di cessione dei crediti La struttura del nuovo Decreto Legge Dopo la sua conversione, il Decreto Legge n. 11/2023 risulta notevolmente modificato rispetto alla versione originaria definita dal Governo che prevedeva appena 3…
6 Aprile 2023 -
L’efficienza energetica aumenta il valore della casa fino al 40%
Non fare alcun lavoro può comportare invece una perdita secca della stessa percentuale. I dati dell’Osservatorio REbuild 29/03/2023 – La casa è la cassaforte degli italiani ma questa cassaforte ha un punto debole che può trasformarsi in una falla: l’aumento del costo dell’energia unito al perdurare della guerra, rende indispensabile e urgente agire per ridurre i…
29 Marzo 2023 -
Superbonus e bonus edilizi, SOA obbligatoria ma non come nei lavori pubblici
Commissione CSLLPP: non è necessario che la certificazione si riferisca alla categoria dell’intervento 23/03/2023 – Per poter eseguire interventi edilizi di importo superiore a 516.000 euro, che usufruiscono del superbonus e dei bonus edilizi, su immobili privati, le imprese edili devono possedere la certificazione SOA, ma non è necessario che essa si riferisca alla categoria e…
29 Marzo 2023 -
CASE GREEN: Classe “D” dal 2033, si del Parlamento Europeo
Il parlamento di Strasburgo ha approvato la direttiva che obbligherà i proprietari di case italiani a ristrutturare almeno cinque milioni di edifici nei prossimi dieci anni. Numeri impossibili se messi a confronto con il Superbonus, con 384.958 i cantieri avviati in due anni e costi per lo stato di 75,3 miliardi. Gli edifici residenziali di…
15 Marzo 2023 -
Le 12 mostre di architettura da vedere entro la fine dell’anno
CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO! https://www.domusweb.it/it/architettura/gallery/2022/10/27/le-mostre-di-architettura-da-non-perdere-questo-autunno.html
16 Dicembre 2022 -
Il Real Estate diverrà un asset digitale nella prossima decade? 5 trends da seguire…
https://www.forbes.com/sites/nataliakarayaneva/2020/03/05/real-estate-digital-asset-trends-coronavirus/#ca70a9f5f633
19 Giugno 2020